È sicuramente una sorpresa. Una recente analisi di BankofAmerica Merrill Lynch, che ha compiuto uno “stress test” sui titoli di Stato, è giunta alla conclusione che il debito italiano è al momento più sostenibile di quello degli Stati Uniti. L’analisi ha elaborato diversi scenari, senza attribuir loro una probabilità specifica ma assicurandosi solo che ci fosse una coerenza interna tra le previsioni di Pil, tassi d’interesse e quindi inflazione; e ha raggiunto risultati inattesi.
Tutto questo non segna il destino dei due paesi:
Non è questa la strada che viene percorsa. In Italia «il programma fiscale non include nessuna significativa misura per rivitalizzare la crescita, e la politica resta contorta»; negli Usa il tema della crescita e dell’equilibrio tra breve e lungo termine «sembra si stia perdendo nel dibattito politico».
Non è difficile però individuare dove il problema crescita sia più grave. Non è negli Stati Uniti.